Privacy Policy

Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016 (“GDPR”) per i clienti

Ai sensi ed agli effetti del GDPR, Finance and Governance S.r.l. – Società Benefit, C.F. e P. IVA 13487200969, con sede legale in via Uberto Visconti di Modrone 18 – 20122 Milano, indirizzo e-mail info@financeandgovernance.it (di seguito, per brevità, “Titolare”), La informa che tratterà i Suoi dati personali o, in caso di società, i dati del Vostro legale rappresentante e/o dei soggetti muniti di idonei poteri di rappresentanza, nonché dei Vostri dipendenti e collaboratori con cui entrerà in contatto nel corso dell’esecuzione del rapporto contrattuale in essere tra le parti (“Dati”), per le finalità sotto riportate.

I Dati oggetti di trattamento sono acquisiti o direttamente dall’interessato o da fonti pubbliche, come, ad esempio, la Camera di Commercio competente.

Il Titolare dà atto di non aver nominato il responsabile della protezione dei dati (cd. “DPO”).

1 – Finalità del trattamento e base giuridica

  1. per l’esecuzione di un contratto di cui il cliente è parte, ai sensi dell’art. 6.1, lett. b) del GDPR;
  2. per l’adempimento dei relativi obblighi legali, ai sensi dell’art. 6.1, lett. c) del GDPR;
  3. per finalità difensive in caso di contenziosi o precontenziosi, ai sensi dell’art. 6.1, lett. f) del GDPR;

2 – Natura del conferimento e conseguenze di un eventuale rifiuto

Il conferimento dei Dati ha natura obbligatoria, essendo strettamente funzionale per il Titolare a dare esecuzione ai propri obblighi contrattuali nei confronti del cliente. L’eventuale rifiuto a tale trattamento, pertanto, ne pregiudicherebbe il corretto adempimento.

3 – Localizzazione dei dati

I data-centre utilizzati dal Titolare sono localizzati nell’Unione Europea.

I Dati potranno essere oggetto di trasferimento presso Paesi terzi che garantiscono un livello di sicurezza adeguato agli standard europei e per i quali è stata emessa una decisione di adeguatezza della Commissione Europea ai sensi dell’art. 45 GDPR (come ad esempio la decisione di adeguatezza denominata “Data Privacy Framework” per il trasferimento UE-USA) oppure unicamente laddove, salva l’applicazione di deroghe ai sensi dell’art. 49 GDPR, il Titolare abbia sottoscritto con le terze parti intenzionate a riceverei dati e aventi sedi in paesi extra-UE che non garantiscono lo stesso livello di sicurezza degli standard europei clausole contrattuali standard o altro strumento appropriato ai sensi dell’art. 46 GDPR, integrate con eventuali misure di sicurezza supplementari.

4 – Modalità di trattamento dei Dati e ambito di comunicazione e diffusione

Il trattamento dei Dati avverrà mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra evidenziate e, comunque, da soggetti autorizzati all’assolvimento di tali compiti, opportunamente edotti dei vincoli imposti dal GDPR, dotati di misure di sicurezza atte a garantire la riservatezza dei dati personali e ad evitare l’indebito accesso a soggetti terzi o a personale non autorizzato.

I Dati potranno essere comunicati, nei limiti strettamente necessari per le finalità perseguite, a società eventualmente incaricate di specifici trattamenti, a studi legali e di commercialisti, a consulenti preposti alla tenuta della contabilità, a banche, a enti o associazioni terze con cui il Titolare collabora, che opereranno, rispettivamente, in qualità di responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR o come titolari autonomi. Questi soggetti entrano in possesso solo dei dati personali necessari per l’espletamento delle loro funzioni e possono utilizzarli solamente al fine di eseguire tali servizi per conto del Titolare o per adempiere a norme di legge. I Dati potranno essere comunicati altresì a organi di polizia, alle Autorità giudiziarie, e a soggetti che possono accedervi in forza di disposizioni di legge o di normativa secondaria o comunitaria.

5 – Durata della conservazione

I Dati saranno trattati e conservati, anche con strumenti automatizzati, per la durata del contratto in essere tra le parti.

Una volta terminato il contratto, limitatamente alle finalità di adempimento di obblighi di conservazione previsti dalla legge e di esercizio del diritto di difesa, i Dati verranno conservati per la durata del termine prescrizionale civilistico e fiscale prevista dalla legge.

6 – Esercizio dei diritti privacy

Gli articoli 15 e ss. del GDPR Le garantiscono svariati diritti, inclusi quelli di richiedere informazioni in merito all’esistenza del trattamento dei dati, del periodo di conservazione degli stessi, di ottenerne una copia, di rettificarli, integrarli, aggiornarli, cancellarli. Lei ha il diritto di ottenere la limitazione del trattamento dei dati e di riceverne copia degli stessi su formato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, nonché di opporsi al trattamento e di proporre reclamo alla autorità di controllo competente. Tali diritti possono essere esercitati nei confronti del Titolare anche a seguito della cessazione, per qualsiasi titolo, del rapporto contrattuale in essere tra le parti.

I diritti sopra elencati possono essere esercitati contattando direttamente il Titolare all’indirizzo info@financeandgovernance.it , segnalando esattamente i dati personali interessati dalla richiesta e la ragione della stessa. In caso di esercizio dei diritti tramite delegati, la richiesta dovrà contenere anche una delega con specifica attribuzione del potere di richiedere e ricevere le risposte e, se del caso, copia del documento di identità del delegato.

Entro trenta giorni dalla ricezione della richiesta, il Titolare comunicherà l’accoglimento della richiesta o il suo diniego (in questo ultimo caso, motivando analiticamente le ragioni della decisione).

È sempre possibile far valere i diritti garantiti dal GDPR rivolgendosi all’Autorità garante per la protezione dei dati personali o all’Autorità giudiziaria ordinaria.

Il Titolare del trattamento

Finance and Governance S.r.l. – Società Benefit